Vacanze per Anziani: le mete più indicate

vacanze per anziani

Uno dei bisogni di primaria importanza per il benessere dei nostri cari in età avanzata è senza quello legato alle vacanze per anziani. Durante il corso dell’anno è sempre consigliato infatti dedicarsi un periodo di tempo di completo riposo, in cui recuperare energie fisiche e soprattutto nervose; per un’esperienza pienamente efficace sarà tuttavia necessario riconoscere le mete più indicate così da soddisfare appieno le proprie necessità.

Sono diversi, infatti, i fattori che condizionano la scelta del luogo in cui soggiornare, inteso sia come struttura fisica che in senso più allargato come destinazione geografica. I motivi sono naturalmente legati anche alle condizioni degli anziani, alcuni dei quali potrebbero aver bisogno di assistenza specifica dal punto di vista motoria ed in questo senso serviranno dispositivi fondamentali come i montascale per anziani.

In questo articolo approfondiremo proprio quali sono le mete più indicate per le vacanze per anziani, cercando di individuare i fattori da considerare prima di programmare il proprio viaggio.

Vacanze per Anziani: 5 fattori per scegliere le mete più indicate

Il clima

Mare o montagna? La prima considerazione da fare in merito alle mete più indicate per le vacanze degli anziani è quella relativa al clima. L’aria fresca di montagna alla pari della brezza marina sono un toccasana per la salute dei nostri cari, ma in entrambi i casi è necessario valutare bene il luogo di destinazione.

L’accortezza necessaria, in questo senso, è la verifica delle temperature che naturalmente non dovranno essere troppo fredde o calde a seconda della metà prescelta. Ricordiamo che in età avanzata il rischio di imbattersi in acciacchi e malanni è molto più alto per cui meglio evitare zone con temperature basse o con tanto caldo e umidità.

Al contrario, ottime le soluzioni con clima asciutto e fresco evitando colpi di vento o l’eccessiva sudorazione; sempre in relazione a questo concetto va poi compreso lo spirito di adattamento dell’anziano ai cambi di temperatura: in caso di persone con difficoltà ad ambientarsi in nuovi contesti è bene garantirgli un tempo sufficiente a regolare le proprie abitudini.

Distanza

Il secondo fattore determinante nella scelta della meta per le vacanze per anziani è la distanza; destinazioni troppo lontane dalla propria residenza abituale comportano anche un tempo di viaggio più lungo. In questo senso, va ricordato che per gli anziani restare troppo a lungo in posizioni scomode e prive di movimento può facilitare l’insorgenza di alcune patologie, come la trombosi venosa.

Parallelamente al luogo per le proprie vacanze occorrerà valutare anche i mezzi di trasporto da utilizzare per raggiungere la propria metà: tendenzialmente meglio preferire quelli comodi in auto spaziose che consentono anche di fare più tappe durante il percorso. Al contrario, gli aerei e i treni possono essere soggetti a variazioni di orari per i ritardi allungando attese e aumentando lo stress del viaggio.

Strutture

Continuiamo poi il nostro quadro analitico passando alle strutture che ospiteranno i nostri cari in età avanzata. Da questo punto di vista sarà importante valutare tantissimi aspetti a partire dal comfort e la pulizia che devono essere elementi imprescindibili. Da ricercare sicuramente le strutture che presentano sale per saune e massaggi che giovano in maniera significativa alla salute degli anziani, ma in linea generale è fondamentale che siano comode e soprattutto accessibili.

Per coloro che necessitano di particolari cure bisognerà poi informarsi sul grado di assistenza fornita dal personale dei vari alloggi, cercando di privilegiare quelli che forniscono un servizio assistenziale h24.

L’ultimo aspetto che agisce sempre in questa direzione riguarda la socialità perché molte strutture sono predisposte per favorire la convivialità e lo sviluppo di nuove relazioni tra i propri ospiti: questo fattore è assolutamente da sottolineare perché esercita grosse influenze dal punto di vista psicologico e mentale.

Le mete più indicate: ecco quali sono

Concludendo la nostra analisi sulle destinazioni migliori per le vacanze degli anziani andremo ora ad indicare una serie di possibilità da tenere in considerazione per i propri viaggi. In linea di massima le mete più indicate sono località balneari, le zone di montagna o i borghi marini: in ciascuno di questi luoghi sarà difatti possibile riscontrare un clima piacevole, un senso di calma e tranquillità che aiuta a rilassare la mente e soprattutto lo spazio necessario per dedicarsi ad una leggera attività fisica come la camminata.

Va inoltre sottolineato che il nostro Paese da questo punto di vista è davvero molto ricco di possibilità con le zone del sud e le isole contraddistinte dalla presenza del mare, il nord in cui si evidenziano strutture montanare ed infine il centro in cui primeggiano molti borghi stupendi.

Insomma, le mete per le vacanze degli anziani non mancano ma di sicuro la scelta sarà sempre soggettiva e da valutare in base alle esigenze e il “gusto” personale di ciascun soggetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa dicono i clienti Elelift

Cosa aspetti?