4 situazioni utili in cui utilizzare il Montascale per Disabili

Elelift Montascale Next

Quanto può essere complicata e ponderata la scelta di un montascale per disabili? Dipende. I fattori che contribuiscono a determinare la selezione di un mezzo di assistenza alla mobilità sono tanti e molti di questi fattori incidono in maniera significativa sul prezzo; eppure, a prescindere da quali siano le vostre preferenze e in particolar modo quelle del beneficiario del mezzo, ci sono tantissime situazioni in cui la scelta di un montascale per disabili non può che essere la soluzione più adatta.

A tal proposito, abbiamo voluto “guidarvi” nel nostro piccolo in questo lungo percorso che accompagna il processo d’acquisto, sperando di semplificarvi le idee e soprattutto alleggerire il peso di un investimento tanto importante ed efficace quanto ragionato.

Ecco allora quali sono le quattro situazioni utili in cui usare il montascale per disabili.

Case su più livelli

La prima casistica è quella più scontata da un certo punto di vista ma anche quella da cui non si può prescindere se si vuole considerare appieno la potenzialità di un montascale per disabili. Per tutti coloro che vivono in appartamenti disposti su più livelli o piani, questo mezzo di assistenza è praticamente fondamentale. La libertà di movimento e l’autonomia conferita da un dispositivo di questa entità è inestimabile e influisce in maniera decisa non solo sul benessere fisico del beneficiario ma anche su quello psicologico. Se consideriamo poi che diversi montascale offrono in dotazione anche degli accessori come il telecomando e la pulsantiera per richiamare il mezzo da e verso qualsiasi livello, il quadro è completo!

Condomini con tanti nuclei familiari

Un’altra circostanza che richiede o comunque si presta facilmente all’utilizzo ed all’installazione di un montascale per disabili riguarda i condomini. In molti casi l’acquisto di tale mezzo diviene motivo di disputa tra vicini di casa perché proposto come una spesa anziché un investimento vero e proprio. In realtà, proprio per i palazzi e i condomini che prevedono diversi nuclei familiari optare per un montascale per disabili può rivelarsi una mossa decisamente azzeccata. A prescindere dalla presenza di persone con disabilità, investire in un mezzo volto al superamento delle barriere architettoniche è un plus anche da un punto di vista economico per l’intero palazzo. A tutto ciò si aggiunge ovviamente la possibilità che portatori di handicap possano recarsi presso le abitazioni del condominio o che magari vengano a viverci in prima persona: in questo modo avrebbero garantito la giusta assistenza e il loro benessere ne gioverebbe in maniera importante.

Vivere da soli

Vivere da soli, si sa, non è mai buon auspicio e spesso si rivela anche una mossa controproducente per il proprio umore e stato d’animo. In talune circostanze però non è raro ritrovarsi a dover fare i conti da soli con se stessi: è questo il caso di ragazzi che per motivi di studio o di lavoro scelgono di orientarsi verso una vita autonoma ed indipendente. È questa solo una casistica su tante altre che però ci aiuta a introdurre il concetto di utilità del montascale per disabili anche in questi casi. Ci riferiamo naturalmente a quei casi in cui la disabilità è temporanea o comunque di piccola entità; in questi casi avere la disponibilità di un montascale per disabili semplificherebbe tutti gli spostamenti e i movimenti andando sempre a contribuire ad uno dei nostri punti fermi in ottica assistenza: una vita serena ed autonomia.

Terrazzi e spazi aperti

Chiudiamo con un caso molto più raro e che interessa principalmente tutti coloro che amano vivere in soluzioni abitative indipendenti e, perché no, dotate di ampie terrazze o spazi aperti ai quali si può accedere solo tramite una rampa di scale. Dunque, in questi frangenti non è raro vedere fantastiche scale a chiocciola condurre in cima all’edificio, ma la bellezza da un punto di vista architettonico potrebbe cozzare in maniera importante con la praticità e soprattutto l’accessibilità. Per le persone con disabilità motorie, questi spazi sarebbero difatti irraggiungibili o comunque necessiterebbero di un grande supporto fisico e di un accompagnamento costante ed anche rischioso se non fatto con le giuste modalità. Ecco che l’utilità di un montascale per disabili in questi casi risulta insindacabile; fornire a tutti i mezzi necessari per muoversi con autonomia dovrebbe essere un obbligo morale e civico prima ancora che un investimento ragionato e di grande impatto solidale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa dicono i clienti Elelift

Cosa aspetti?