Non ci stancheremo mai di ripetere che in commercio non esiste un’unica opzione valida quando si parla di montascale per anziani o per disabili. In un nostro recente articolo, ad esempio, abbiamo provato ad identificare le migliori soluzioni di scale per disabili per salire le scale, ma anche in quel caso è risultato evidente che ogni mezzo di assistenza ha le proprie caratteristiche, ciascuna delle quali può rivelarsi più o meno congeniale ai nostri bisogni.
Ecco, dunque, che oggi vogliamo scendere ancor più nel dettaglio di queste caratteristiche, andandoci a soffermare su uno degli aspetti di maggior importanza nella scelta di un montascale: la portata massima. Spesso, difatti, siamo orientati a pensare che non esistano tecnologie o ausili in grado di tollerare grossi pesi, scartando a priori ciò che invece potrebbero essere rivelarsi salvifico per le nostre condizioni di salute.
Ma, allora, qual è la portata massima dei montascale? Come al solito, tocca arrivarci punto per punto, snocciolando il tema un po’ alla volta: ecco allora tutto ciò che devi sapere sulla portata dei montascale in questa breve analisi.
Portata massima di un montascale: cosa si intende?
Partiamo dal punto cruciale del nostro tema: cos’è e cosa si intende per portata? In questo caso abbiamo un’unica risposta che accomuna tutti le tipologie di mezzi di trasporto, a prescindere che si tratti di persone o oggetti. La portata di un mezzo di trasporto indica la capacità di carico di quello stesso mezzo, ragion per cui, per estensione del significato possiamo facilmente capire che la portata massima del montascale, andando nello specifico, indica la capacità di peso che il montascale può sostenere durante la fase di utilizzo.
Chiarito questo dettaglio più linguistico che altro, è bene ora tradurre nell’atto pratico il significato di portata massima nel contesto dei montascale. Anche in questo caso occorre fare una categorizzazione dei singoli prodotti perché, come avrete modo di vedere, ciascuna tipologia di montascale o mezzo di assistenza alla mobilità ha un proprio limite di portata massima e minima. Ecco allora le categorie su cui ci concentreremo:
- Montascale a pedana
- Montascale a poltroncina
- Montascale a sedile ribaltabile
- Piattaforma elevatrice
Al di là delle differenze strutturali, questi mezzi appena elencati si caratterizzano e si diversificano per la loro funzione: alcuni sono adibiti al trasporto di anziani o disabili in piedi, altri seduti su poltroncina o su carrozzina, altri ancora in carrozzina direttamente.
Questa classificazione torna utile per dare una prima risposta al nostro quesito riguardo la portata massima di un montascale. Nello specifico nel nostro caso possiamo affermare che:
- I montascale per anziani o disabili – che potremmo definire “tradizionali” – hanno una portata minima non inferiore ai 100kg ed una portata massima media fino a 150kg.
- Le piattaforme elevatrici, invece, superano di gran lunga questa soglia arrivano anche ad avere una portata massima superiore ai 200kg.
Andiamo allora a guardare quali sono i modelli di montascale in commercio che si caratterizzano per la loro portata massima.
I montascale con la portata massima più alta
Se siete alla ricerca di un montascale con portata maggiorata o in generale a grande portata, probabilmente vi tornerà utile dare un’occhiata ai seguenti modelli; ovviamente dovrete stare attenti a scoprire il modello che più si adatta anche alle altre vostre esigenze, ma di certo avrete le idee più chiare in merito alla portata massima.
Montascale PL 130PU: portata massima 140kg
Del modello PL 130PU abbiamo già sottolineato in un precedente articolo la sua versatilità nell’adattarsi magnificamente agli spazi stretti di casa, grazie al suo design molto compatto. Ebbene, sappiate che questa caratteristica non esclude comunque una portata massima di 140kg, un valore davvero niente male se per l’appunto possiamo combinare questa capacità tipica dei montascale a grande portata, ad una silhouette snella e pratica.
Montascale Super: portata Massima 150kg
Saliamo leggermente di categoria, andando ora ad analizzare il montascale modello SUPER, che ancor di più nella sua versione PLUS, offre una portata massima fino a 150kg. La portata maggiorata unita ad una seduta più ampia consente il trasporto non solo di persone con una struttura fisica più imponente ma, soprattutto, garantiscono un grandissimo comfort agli utilizzatori di questo montascale.
Montascale PL 180 ERGO HD: portata massima 160kg
Arriviamo così al montascale modello PL180 che combinato con la sua seduta ERGO HD garantisce una portata massima di 160kg. Ricordiamo che il modello PL180 si caratterizza per la sua forte personalizzazione, al punto che a seconda della seduta potremo scegliere se puntare sullo spazio, sul comfort o, come nel caso della ERGO HD, su una portata maggiorata. Giusto per ulteriore approfondimento ricordiamo che è infatti disponibile anche la seduta ERGO SPACE, che a discapito di una portata massima di 120kg consente di recuperare più spazio, risultando l’ideale quindi per le scale strette.
Servoscala SLIM e SLIM X: portata massima 225kg
Arriviamo ai “pesi massimi” che ovviamente hanno una differenza strutturale importante rispetto ai tradizionali montascale per anziani o per disabili. Il modello di servoscala SLIM, così come il suo “gemello” SLIM X, è un montascale a pedana adibito principalmente al trasporto in carrozzina. Risulta naturale che la portata massima sia superiore ai modelli visti in precedenza, tant’è che in questo caso parliamo di un valore che arriva fino a 225kg.
Servoscala LOGIC: portata massima 250kg
Il fratello maggiore dello Slim è il modello di servoscala LOGIC che in quanto “maggiore” offre una portata massima leggermente più alta: 250kg. Tutte le altre componenti strutturali restano più o meno simili, sebbene questo modello si distingua anche per l’eleganza e per l’essenzialità del design che lo rendono armonico in qualsiasi spazio della propria abitazione.
Piattaforma elevatrice SILVER +: portata massima 300kg
Il penultimo modello che andiamo ad analizzare è il SILVER – disponibile anche nella versione PLUS – che si presenta come una piattaforma elevatrice sicuramente tra le più valide in circolazione, unendo praticità, design unico ed un’eleganza sopraffina. Parliamo di un modello che assicura una portata massima di 300kg, sebbene sia praticamente perfetto per uso residenziale. L’installazione su rotaie verticali, infatti, permette di preservare completamente lo spazio vitale della casa, durante la fase di non utilizzo.
Piattaforme elevatrice TEOREMA: portata massima 315kg
Chiudiamo infine con TEOREMA, il modello di piattaforma elevatrice con la portata massima tra le più alte in commercio: 315kg. È questo ovviamente il modello che richiede una predisposizione particolare da parte della struttura ospitante, nonostante possa essere installato sia all’interno che all’esterno dei fabbricati.