Montascale per scale curve
Montascale per scale dritte
Per le persone anziane salire e scendere le scale diventa con il tempo un ostacolo che pregiudica la qualità della loro vita. Per chi desidera mantenere la propria indipedenza e godere del piacere dei propri spazi, e della libertà di uscire, la soluzione è affidarsi ad un esperto nel settore.
Elelift è sempre al tuo fianco per garantirti:
Un prodotto che rappresenta una comoda soluzione per salire e scendere le scale. Comfort e design si incontrano per un offrirti un prodotto capace di restituirti la semplicità delle azioni quotidiane.
I montascale Elelift possono essere installati su qualsiasi tipo di scala:
dritte, curve, esterne, in luoghi pubblici e privati.
Se non dovesse già esistere la soluzione adatta a te, la progettiamo!
L’unica cosa di cui avrai bisogno sarà una presa di corrente che caricherà la batteria del tuo montascale, per permetterti in tutta sicurezza di spostarti anche se dovesse andar via la corrente.
Le scale curve sono le più difficili da percorrere, specie se si hanno dei problemi di mobilità, come nel caso di anziani e disabili.
Nonostante ciò, per necessità o volontà, diventa importante poter contare su un alleato che ci restituisca fiducia e indipendenza.
Per questo Elelift, progetta e produce soluzioni comode, pratiche ed affidabili, offrendo una gamma di prodotti personalizzabili, studiati ad hoc per le scale curve.
Riconquista la libertà di muoverti agilmente con i montascale a poltroncina Elelift per scale dritte. Per noi è importante restituire alle persone la possibilità di avere una vita sociale senza ostacoli. Studiati per garantire il massimo comfort in tutta sicurezza, i montascale Elelift vengono installati gratuitamente, solo dopo l’attenta valutazione di un nostro incaricato, che con un sopralluogo gratuito, stabilirà qual è la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
I montascale Elelift sono pensati per ingombrare il meno possibile, grazie alle poltrona ripiegata, e la lo spessore ridottissimo della rotaia, potrai comodamente continuare ad utilizzare le scale senza nessun disagio. Inoltre, non modificando la struttura della scala, l’istallazione non richiede di nessun permesso.
I nostri tecnici specializzati verranno a casa tua e in giornata installeranno il tuo nuovo montascale. Dopo il collaudo ti mostreranno come utilizzarlo in tutta sicurezza e autonomia.
Incontrarsi è da sempre la via migliore per rispondere alle necessità dei nostri clienti. Per questo siamo a tua disposizione per un appuntamento senza obbligo di acquisto, conoscerci e valutare insieme la soluzione che risponde ai tuoi bisogni.
Un nostro incaricato vi illustrerà la gamma di prodotti, personalizzabili secondo gusto ed esigenze, e avrete subito un preventivo per esaminare i costi, e verificare la possibilità di ottenere detrazioni fiscali e agevolazioni.
Grazie all’introduzione del concetto di barriera architettonica, sancito dalla legge n°13/89 viene riconosciuto a tutti il diritto alla libertà di movimento, sostenuto da una serie di leggi e incentivi
L’art. 365 della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 ha esteso fino al 31 Dicembre 2025 la possibilità di usufruire del 75% di detrazione fiscale, recuperabile in 5 anni.
Chi può usufruirne?
Tutti coloro che sono assoggettatati all’imposta di reddito delle persone fisiche, e in particolare possono beneficiare della detrazione fiscale coloro che sono titolari dei diritti reali sugli immobili:
Detrazione fiscale del 19%
Sono integralmente ammesse alla detrazione del 19% le spese riguardanti i mezzi necessari al sollevamento dei disabili accertati ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge n. 104/92.
Il riconoscimento di disabilità avviene tramite la Commissione medica istituita ai senti dell’articolo 4 della legge n. 104/92 e coloro che siano ritenuti invalidi da altre Commissioni mediche pubbliche incaricate ai fini del riconoscimento dell’invalidità civile, di lavoro, di guerra.
La detrazione spetta al familiare del disabile solo se questo risulta fisicamente a carico.
Chi ha diritto al contributo?
Chiunque attesti tramite certificato medico una patologia tale da rendere impossibile, difficoltoso o pericoloso affrontare a piedi una rampa di scale.
Non è dunque necessario essere riconosciuti formalmente come invalidi, ma i portatori di handicap al 100% hanno diritto di precedenza in graduatoria delle domande ammesse al contributo.
Entità del contributo
La legge n° 13 stabilisce che il contributo è concesso in misura pari alla spesa effettivamente sostenuta per costi fino a 2.582,28 euro, è aumentato del 25% per costi da 2.582,28 euro a 12.911,42 e di un ulteriore 5% per costi al di sopra di 12.911,42 euro.
Richiedi un preventivo GRATISDa lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle 19.00
Grazie alla fitta rete di punti vendita in tutta Italia, Elelift ti offre l’esclusiva opportunità di fare un test dal vivo gratuito. A conclusione della prova in Showroom ti rilasceremo un preventivo dettagliato e la brochure con la gamma completa dei nostri montascale e servoscala così che tu possa pensarci e fare la scelta migliore per le tue esigenze.