Muoversi in autonomia in casa: il montascale come soluzione

Sia per gli anziani che per le persone disabili, il montascale rappresenta una soluzione eccellente per migliorare l’autonomia in casa. Si tratta di uno strumento tecnologico pratico e versatile, in grado di far riscoprire una certa dose di mobilità e garantire la sicurezza tra le mura domestiche. Anche dal punto di vista economico, il montascale per anziani e disabili è un’alternativa non solo funzionale ma anche vantaggiosa a lungo termine. Come vedremo, infatti, il costo cumulativo di opzioni come le strutture residenziali o l’assistenza esterna si rivela di gran lunga superiore, e può rappresentare uno scoglio importante nel lungo periodo. Ma quali sono le caratteristiche principali di questo dispositivo, e in che modo influisce sulla vita quotidiana dell’utilizzatore? Andiamo a scoprirlo. 

Una soluzione per l’autonomia in casa: tutti i vantaggi del montascale

Il montascale consente a chiunque, a prescindere dal grado di mobilità, di superare facilmente barriere architettoniche insidiose come le scale. In questo modo si riacquista la capacità di spostarsi tra i piani di un’abitazione senza la continua assistenza di caregiver o persone terze. Cinture di sicurezza, sensori di ostacoli, comandi facili da usare e funzioni di blocco automatico sono montati sull’apparecchio al fine di ridurre il rischio di cadute o incidenti.

Migliorando la qualità della vita individuale e riducendo la necessità di supporto costante, il mezzo è sinonimo di una ritrovata possibilità di muoversi indipendentemente. Senza contare poi l’elevato grado di versatilità del montascale, che può essere personalizzato per adattarsi a diversi tipi di scale (dritte, curve, a chiocciola, per interni o esterni) e alle varie esigenze fisiche, garantendo sempre il comfort e la facilità d’uso. L’installazione del dispositivo, in ultima analisi, non richiede interventi strutturali invasivi: si può installare in poco tempo e senza opere murarie, preservando l’integrità dell’abitazione.

Montascale e benefici per la salute: perché installarlo è fondamentale

Come accennato, l’autonomia offerta dai montascale è cruciale nell’ottica della qualità della vita di anziani e disabili. Uno dei principali vantaggi, soprattutto nelle case su più livelli, consiste nella possibilità di spostarsi senza dover chiedere aiuto. Sapere di poter utilizzare in sicurezza il montascale conferisce fiducia a chi è in difficoltà fisica: il controllo di quando e come muoversi crea un senso di indipendenza che alimenta il benessere psicologico.

Ciò allontana anche l’ipotesi di vivere soltanto una parte della casa, magari il piano terra, col rischio di un isolamento sociale ed emotivo. Tornare ad accedere a tutte le aree domestiche, infatti, consente di mantenere intatte le relazioni sociali e familiari. La maggior parte dei modelli, poi, presenta comandi intuitivi e può essere utilizzata senza alcuno sforzo fisico. Alcuni sistemi sono dotati di telecomandi che permettono di richiamare il mezzo da un piano all’altro. In presenza di particolari esigenze fisiche si può optare per le funzioni personalizzabili, come i sedili girevoli per facilitare la salita e la discesa o le piattaforme per carrozzine.

Un’alternativa sostenibile: tutti i vantaggi sul piano economico

Oltre alla sua innegabile praticità e comodità, il montascale è senza dubbio un’opzione più sostenibile dal punto di vista economico rispetto ad alternative come le case di riposo o l’assistenza domiciliare continua. Al di là del costo iniziale, variabile in base al modello e alla complessità della scala, le spese di manutenzione sono sporadici e relativamente bassi.

Le strutture residenziali, invece, richiedono canoni mensili o annuali molto elevati che si accumulano nel tempo. Nel lungo periodo, insomma, un montascale è molto più conveniente rispetto alle spese continue per l’assistenza residenziale o domiciliare. Senza contare, infine, i numerosi incentivi fiscali e le agevolazioni presenti in Italia e rivolte a chi investe in dispositivi per migliorare l’accessibilità in casa. Questo aspetto può ulteriormente ridurre il costo complessivo dell’installazione di un apparecchio per la mobilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cosa dicono i clienti Elelift

Cosa aspetti?