È possibile creare un’abitazione priva di barriere architettoniche? Si tratta di un quesito non di poco conto per il benessere di disabili e anziani, ma non solo: nel momento in cui viviamo in un ambiente completamente accessibile, la qualità della vita migliora per tutti, a qualsiasi età.
Rampe di scale, pianerottoli e spazi ridotti sono solo alcuni esempi di impedimenti fisici che ostacolano il movimento: nelle prossime righe vi spiegheremo come il montascale può essere la soluzione perfetta per favorire l’accessibilità di qualsiasi casa.
Alcuni principi per rendere accessibile un’abitazione
Creare una casa senza barriere architettoniche costituisce uno dei primi passi per rendere più indipendente una persona con disabilità. Ma quali buone norme possiamo seguire? Come accennato, la casa perfetta per un disabile deve essere priva, per quanto possibile, di rampe, scale e camere abbastanza strette da impedire il passaggio di una carrozzina.
Il salotto, ad esempio, dovrebbe prevedere ampi spazi tra i mobili, di almeno un metro e mezzo di larghezza. La camera da letto, necessariamente provvista di un materasso a mezza altezza, dovrebbe avere gli spazi essenziali per accostarsi al letto. La cucina, infine, può essere impostata con ripiani di lavoro continuativi, in modo da garantire uno spostamento semplice ed efficace di pentole e utensili. Sanitari, doccia e accessori da bagno vanno collocati in modo tale da garantire un adeguato spazio di manovra e di accostamento.
I corridoi devono essere larghi a sufficienza da consentire un passaggio agevole, mentre è meglio privilegiare le porte scorrevoli, molto più facili da aprire.
L’importanza del montascale
Premesse a parte, non c’è dubbio come le rampe di scale e gli scalini rappresentino lo scoglio più evidente ad una casa accessibile. Le scale, infatti, impediscono il movimento a chi si sposta in carrozzina o con altri ausili e limitano fortemente l’indipendenza di anziani e disabili.
A prescindere dal tipo di scala presente nel nostro appartamento, comunque, la strategia risolutiva più rapida e con il miglior rapporto qualità/prezzo è senza dubbio l’installazione di un montascale. Si tratta di una soluzione utile soprattutto nel momento in cui non si ha la possibilità di costruire “da zero” una casa priva di barriere: del resto, alcuni problemi di disabilità possono insorgere in seguito a tragici incidenti o imprevisti oppure peggiorare con l’età.
Ed è proprio in questi contesti che viene in nostro aiuto il montascale, un impianto meccanico in grado di trasportare persone impossibilitate a salire scale o superare ostacoli.
Acquistare un montascale: addio alle barriere architettoniche
A seconda della conformazione del luogo di installazione esistono varie tipologie di montascale, a cominciare da quelli rettilinei per rampe uniche e quelli curvilinei che seguono, appunto, una scalinata curva. È possibile operare un’ulteriore distinzione tra montascale a poltroncina e a piattaforma: il cosiddetto servoscala “a seggiolino” è dotato di una comoda poltroncina dove il passeggero può accomodarsi in tutta sicurezza, ed è pertanto particolarmente indicato per le persone anziane.
L’opzione a piattaforma, invece, è perfetta per chi è costretto alla sedia a rotelle. Sia le poltroncine che le piattaforme, comunque, sono realizzate in diverse dimensioni, adattabili in base alle necessità dell’utente ed alle caratteristiche della scala.
Il montascale: perché sì
Come accennato, il montascale è senza dubbio il dispositivo più vantaggioso in termini di rapporto qualità/prezzo. Si tratta anche di una soluzione estremamente versatile, personalizzabile con qualsiasi tipo di scala. Inoltre, non va dimenticato che montare un apparecchio non richiede sostanziali modifiche all’abitazione: non sono necessari né lavori in muratura, né scavi o tantomeno permessi edilizi o procedure burocratiche.
La messa in funzione richiede soltanto poche ore di tempo, grazie all’intervento di operai esperti. E per chi ha paura che il montascale possa non adattarsi alla propria abitazione, alcune aziende come Elelift mettono a disposizione un sopralluogo gratuito, operato da tecnici qualificati che consiglieranno il modello più adatto ad ogni esigenza.