Prima di parlare delle varie problematiche afferenti la spalla, facciamo alcune brevi considerazioni. Innanzitutto la spalla è una NON articolazione, ovvero la sua caratteristica ampia mobilità in diverse direzioni, è dovuta, essenzialmente, al fatto che è una struttura formata da ossa, muscoli e soprattutto tendini/legamenti, i quali, appunto, garantiscono l’elevato grado di movimento, sui vari […]
Con il termine sarcopenia s’intende la perdita di massa muscolare; è una condizione cronica causata da più fattori: può infatti manifestarsi come conseguenza di lunghi periodi di inattività fisica, di malnutrizione, di patologie o, più comunemente, dell’invecchiamento e dalla solitudine. Infatti purtroppo l’anziano solo, spesso triste e leggermente depresso, mangia male, aumenta di peso, no […]
In questo articolo, voglio parlare di una problematica che riscontro sempre più frequentemente tra i miei pazienti e, cosa più grave, in soggetti di prima età adulta, (vale a dire, nella fascia di età compresa tra i 22/40 anni), ovvero l’ipotonia, che sta a significare una riduzione importante del tono muscolare, anche in assenza di […]
COSA È L’OSTEOPOROSI L’osteoporosi è una malattia sistemica che coinvolge l’apparato scheletrico determinando una riduzione della densità minerale ossea. La conseguenza di questo “impoverimento” della massa ossea è una predisposizione ad incorrere in fratture da fragilità (anche per traumi di minima entità), in particolare in sedi come il femore, le vertebre, il polso, l’omero. In […]